Intervista con l’équipe di fisioterapisti di Charline Picon sull'utilizzo della Pulsoterapia Stendo®
Pubblicato: 06/08/2025

Calma, combattiva e anche imprevedibile. La windsurfer Charline Picon , campionessa olimpica di Rio con un palmares che conta tra altre 2 medaglie olimpiche, 6 medaglie mondiali e 7 medaglie ai campionati europei di cui 5 d'oro è il testimonial di eccezione che riportiamo in questa intervista.
"Gli effetti sulla HRV (variabilità della frequenza cardiaca) sono stati sorprendenti. È uno dei motivi principali per cui ho incluso Stendo nei miei protocolli di recupero." Charline Picon
Charline ci ha raccontato del contributo di Stendo nel suo recupero come sportiva di alto livello. Jean-Emmanuel (Fisioterapista), potresti dirci di più sull’utilizzo della tecnologia nel vostro studio?
Come diceva Charline, abbiamo una clientela davvero molto eterogenea. Passano circa 120 persone al giorno, per un’équipe di 5 fisioterapisti. Dobbiamo quindi rispondere a molti obiettivi diversi e adattarci in base alle patologie e ai pazienti. È chiaro che per lo sport, in particolare per il recupero, l’efficacia è indiscutibile: tutti quelli che lo provano ne sono entusiasti e vogliono rifarlo, sentono che succede qualcosa in più a livello di stato di forma generale.
Uno dei grandi vantaggi della Pulsoterapia Stendo® è il suo ampio campo di applicazione: non è uno strumento riservato solo a certi pazienti, ci ha aperto possibilità su molti fronti, ed è davvero molto interessante. Grazie alla formazione che ci è stata fatta, riusciamo ad abbinarlo a tantissimi altri trattamenti, e abbiamo riscontri eccellenti.
Hai degli esempi da raccontarci sui risultati ottenuti?
Lo usiamo moltissimo nel post-trauma. Per esempio: di recente, un mio amico è caduto con il monopattino elettrico. Lo abbiamo preso in carico rapidamente per gestire la cicatrizzazione. Dal punto di vista linfatico era un disastro, e manualmente non riuscivamo a ottenere risultati. Abbiamo quindi usato la Pulsoterapia e l’effetto è stato davvero WOW su di lui. Anche nel post-operatorio gli effetti sono molto positivi, in particolare dopo interventi al ginocchio. Lo abbiamo integrato anche nei nostri protocolli di rieducazione circolatoria, specialmente nei pazienti con gambe pesanti e dolori ricorrenti. Lo combiniamo con il Cellu LPG: i pazienti sono molto soddisfatti e i risultati eccellenti.
Per trattamenti specifici lo usiamo anche come terapia singola: per esempio, un signore con colesterolo alto, in cura con statine, veniva da noi per problemi di crampi muscolari. Soffriva da anni e aveva già provato diverse soluzioni, senza successo. Lo abbiamo indirizzato verso la Pulsoterapia e i crampi sono completamente scomparsi in poche sedute! Riceviamo anche feedback molto positivi dal protocollo Stendo® seguito da bagni caldi/freddi, o, come diceva Charline, criocamera + Stendo®. È molto interessante combinare queste tecniche che alternano vasodilatazione e vasocostrizione per agire sulla vasomotricità, favorendo la circolazione ormonale e la detossificazione profonda dell’organismo.
Anche per questo la formazione Stendo® è un vero valore aggiunto. Anche se abbiamo già conoscenze pregresse, specie nello sport e grazie a corsi di aggiornamento, senza la teoria la pratica perde efficacia. Con Stendo®, abbiamo accesso a esperti veri che ti aiutano a riflettere su come e perché usare il prodotto. È un grande vantaggio: oltre al dispositivo tecnico, abbiamo anche una guida nel ragionare sugli obiettivi, su cosa vogliamo ottenere e quali programmi e combinazioni adottare per essere efficaci.

È anche divertente notare che ogni persona ha esigenze diverse in momenti diversi: è la ricchezza del prodotto e della formazione a permettere di lavorare, ad esempio, sul linfatico con un paziente e con un altro su tutt’altro. Si può davvero personalizzare il trattamento, ed è fantastico.
Quindi siete soddisfatti dell’investimento?
Soddisfatti? No, entusiasti! Lo usiamo con eccellenti risultati per diversi trattamenti:
- Post-trauma: recupero linfatico rapido, anche dove le tecniche manuali sono insufficienti
- Post-operatorio: notevoli miglioramenti su interventi articolari complessi
- Circolazione: efficace contro affaticamento e dolori ricorrenti
- Crampi muscolari resistenti: risoluzione in poche sedute
- Sinergia con crioterapia e trattamenti termo-differenziali
Il dispositivo viene utilizzato per almeno il 50% della giornata, percentuale estremamente elevata per un dispositivo medico. Siamo così soddisfatti che stiamo valutando l'acquisizione di una seconda unità."
"Vuol dire che riusciamo ad integrarlo in quasi tutti i nostri protocolli."
Stendo: La tecnologia al servizio della medicina
Caratteristiche tecniche distintive:
- Stimolazione cardio-sincronizzata brevettata
- 25.000 stimoli pulsatili per sessione
- Tecnologia multistrato gel/aria
- Effetti dimostrati su circolazione, sistema linfatico e nervoso autonomo
- Semplicità d'uso e totale non-invasività
- Compatibilità con i ritmi delle strutture sanitarie
Applicazioni cliniche:
- Riabilitazione vascolare e linfatica
- Medicina dello sport
- Gestione delle patologie croniche
- Medicina preventiva e del benessere
- Supporto alle terapie tradizionali
Stendo rappresenta più di una semplice aggiunta alle opzioni terapeutiche: è un moltiplicatore di efficacia che può trasformare l'approccio riabilitativo.